corso formazione ATEX, corso base
Obiettivi: il corso intende fornire una visione di insieme e le informazioni alla base della valutazione del rischio esplosione; indicare e commentare le normative applicabili con particolare riferimento a DLvo 81/08 e Codice di Prevenzione Incendi; illustrare i principali strumenti di lavoro
Quando: data da programmare
Durata: 4 ore
Modalità: on line sincrona
Termine iscrizioni: una settimana prima del corso
DESTINATARI
📣Il corso si rivolge a:
✅ professionisti antincendio che applicano la Regola Tecnica Verticale 2.
✅ RSPP ed in generale figure del SPP che individuano i pericoli di esplosione secondo il Titolo XI del D.L.vo 81/08
✅ strutturisti che devono valutare gli effetti prevedibili delle
esplosioni, intese come azioni eccezionali ai sensi delle NTC 2018.
PROGRAMMA
👉 i metodi canonici di classificazione e scelta delle attrezzature
👉 inneschi
👉 gli effetti fisici delle esplosioni ed i metodi semplificati. La caratterizzazione delle esplosioni
👉 i danni causati dalle esplosioni, analisi dei carichi generati dalle esplosioni
👉 la valutazione di rischio
👉 il volume di ATEX trascurabile ed accettabile
👉 la documentazione, i SIL
👉 misure di prevenzione e protezione
👉 il DLvo 81/08, il Codice di Prevenzione incendi
SWECOM-001
corso formazione ATEX, corso base
Il corso intende fornire una visione di insieme nonchè le informazioni base per la valutazione del rischio esplosione di miscele ATEX. Modalità on line sincrona.
Dettagli
Obiettivi: il corso intende fornire una visione di insieme e le informazioni alla base della valutazione del rischio esplosione; indicare e commentare le normative applicabili con particolare riferimento a DLvo 81/08 e Codice di Prevenzione Incendi; illustrare i principali strumenti di lavoro
Quando: data da programmare
Durata: 4 ore
Modalità: on line sincrona
Termine iscrizioni: una settimana prima del corso
DESTINATARI
📣Il corso si rivolge a:
✅ professionisti antincendio che applicano la Regola Tecnica Verticale 2.
✅ RSPP ed in generale figure del SPP che individuano i pericoli di esplosione secondo il Titolo XI del D.L.vo 81/08
✅ strutturisti che devono valutare gli effetti prevedibili delle
esplosioni, intese come azioni eccezionali ai sensi delle NTC 2018.
PROGRAMMA
👉 i metodi canonici di classificazione e scelta delle attrezzature
👉 inneschi
👉 gli effetti fisici delle esplosioni ed i metodi semplificati. La caratterizzazione delle esplosioni
👉 i danni causati dalle esplosioni, analisi dei carichi generati dalle esplosioni
👉 la valutazione di rischio
👉 il volume di ATEX trascurabile ed accettabile
👉 la documentazione, i SIL
👉 misure di prevenzione e protezione
👉 il DLvo 81/08, il Codice di Prevenzione incendi